Gruppo target e professione

Il programma HBO breve Traduttore Italo-Olandese è una buona scelta per chi ama la lingua olandese e vuole occuparsene professionalmente. Desiderate specializzarvi ulteriormente in una particolare disciplina di traduzione dopo aver completato questo programma? Allora questo programma offre una base eccellente. Durante il programma, si seguono già dei moduli introduttivi che danno un assaggio della specializzazione in traduzione legale, medica, economico-finanziaria, tecnica o letteraria.

Potrete seguire questo corso attraverso una formazione flessibile a tempo parziale. I corsi part-time sono ideali per gli adulti che desiderano studiare parallelamente a un lavoro.

Compiti e responsabilità


Il traduttore si occupa della conversione di un testo scritto in un’altra lingua. Di solito si traduce da una lingua straniera (il testo di partenza) alla propria lingua madre, ma è possibile anche il contrario. Entrambi gli aspetti sono ampiamente trattati in questo programma.

Prospettive del mercato del lavoro


Sempre più aziende e organizzazioni operano a livello internazionale. Di conseguenza, le persone con una conoscenza approfondita delle lingue e della traduzione sono decisamente richieste. Con una laurea in traduzione italo-olandese, le possibilità sono infinite. Un posto di lavoro come traduttore di italo-olandese presso un’agenzia di traduzione è alla portata di tutti, ma è anche possibile lavorare come traduttore freelance ed essere il capo di se stessi. Un traduttore freelance gode di totale libertà e flessibilità, il che rende facile conciliare il lavoro con, ad esempio, la famiglia o altre attività. Inoltre, è possibile ricoprire diverse altre posizioni. Ad esempio, presso aziende orientate all’esportazione o istituzioni (governative) con relazioni internazionali.

Ammissione

Non è richiesta una formazione specifica per seguire questo programma HBO breve. Tuttavia, si presuppone che abbiate padronanza del livello B1 della lingua olandese .

Navigation

Social Media